“Le Cascatelle” sorgono a San Nicomede, tra le verdi colline salsesi che si inseriscono nella vallata di Salsomaggiore Terme. Qui, proprio nel cuore del Parco Regionale Fluviale dello Stirone, da anni è nota l’attività della famiglia Pastinesi, impegnata nella conduzione dell’agriturismo e del circolo ippico. Una tradizione che va avanti ormai da oltre vent’anni. Qui il ritmo della vita si ferma adeguandosi a quello calmo e rilassato della campagna.
L’agriturismo “Le Cascatelle”, che sorge a pochi metri dalle rive del fiume Stirone, nella zona delle “cascatelle”, laddove lo scorrere dell’acqua era ritmato da una serie di piccole cascate che nel tempo hanno dato vita ad uno spettacolare canyon, nota ai paleontologi come “Museo all’Aperto”, prosegue una tradizione familiare che negli anni è andata ampliandosi. Dedita all’attività agricola, la famiglia Pastinesi ha dapprima lavorato queste terre a conduzione mezzadrile, con particolare attenzione all’allevamento bovino da latte, quindi, una volta divenuta proprietaria, ha spostato l’andamento verso quello equino, realizzando nel binomio sport-cavallo un metodo lavorativo che va ad incontrare il rispetto e la salvaguardia di un ambiente da preservare nel tempo.
Negli anni la conduzione si è rinnovata nelle giovani generazioni della famiglia: Elia e Mattia hanno abbracciato la scelta di vita dei genitori, proseguendo ed innovando un impianto agricolo che trae forza proprio dal territorio naturale in cui nasce e cresce giorno dopo giorno.

L’agriturismo “Le Cascatelle” ha percepito il contributo di € 2000,00 sul REG.(UE) N. 1305/2013-PSR 2014-2020 – Misura 21 – Tipo di operazione 21.1.01 “Sostegno a favore degli agricoltori colpiti dall’emergenza Covid-2019” – Avviso Pubblico Regionale anno 2020. L’intervento è finalizzato a fornire liquidità alle imprese per dare continuità alle attività aziendali , attraverso misure specifiche volte a fornire un sostegno temporaneo eccezionale nell’ambito del FEASR in risposta alla pandemia COVID-19.

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale


È il luogo ideale per trascorrere una domenica in famiglia, con i bambini, ma anche in coppia, perché la giornata può iniziare con una passeggiata tra i sentieri del Parco dello Stirone, alla scoperta della flora e della fauna autoctona, scorgendo tra le rive del fiume antichi fossili, testimonianza di quel mare antico che milioni di anni fa occupava questo lembo di terra, ed i cui tesori sono conservati ed esposti nel Museo Paleontologico “Il Mare Antico” di Salsomaggiore, per proseguire nelle ampie sale dell’agriturismo, dove è protagonista la cucina emiliana e parmense. Ed al pomeriggio proseguire con una visita alle scuderie e- perché no?- magari con una passeggiata a cavallo.